Rifugio Cima Bianca

Interamente costruito in legno di pino e pietra locale nel rispetto dello stile tipico delle
costruzioni di alta montagna, il Rifugio Cima Bianca si trova a quota 2.100 metri, perfettamente inserito in un ambiente tipicamente dolomitico.

Affacciato su tutte le più belle cime del comprensorio, è attrezzato per esaudire le necessità delle più diverse categorie di ospiti, dallo sciatore all’escursionista, dall’alpinista al naturalista, ai gruppi sportivi e culturali.
Un ambiente ideale per chi intende fare escursionismo sia estivo che invernale, ma anche per chi desideri effettuare un soggiorno di relax, di studio o di lavoro nella più assoluta quiete.

Le Camere

La nostra struttura dispone di camere da letto situate al primo e al secondo piano del rifugio, due delle quali sono fornite di 8 posti letto, mentre le altre due dispongono di 6 posti letto ciascuna. Inoltre per finire è presente una Camera da 10 posti letto e una da quattro posti.
Tutte le stanze sono parzialmente in legno, dotate di letti singoli a castello e la Toilette è in comune sul piano, e alcune nelle camere.

Questa tipologia di pernottamento, principalmente indicata per gruppi di tutte le età e tipologie (gruppi di amici, sportivi che amano la montagna, escursionisti, gruppi di famiglie), permette ai nostri ospiti di immergersi per una o più notte nella vera atmosfera della vita da baita. Inoltre, è possibile accedere alla nostra terrazza: ideale per chi vuole godersi un risveglio panoramico tra le piste del comprensorio.

Come Raggiungerci

DA MILANO (110 km)
autostrada A4 in direzione Venezia. Uscita Bergamo. Direzione Val Seriana fino a Clusone. Seguire indicazioni per Castione / Passo della Presolana. Raggiunto il passo a quota 1.300 mt. proseguire in direzione Val di Scalve sulla Sp56 per circa 5 Km. curvare a sinistra seguendo l’indicazione Colere.

DA BRESCIA (75 Km)
Superstrada SS510 in direzione Iseo per 22Km. Proseguire in direzione Darfo Boario Terme per altri 33 km. Girare a sinistra in direzione Valle di Scalve attraversando i paesi di Boario e Angolo Terme. Risalire lungo la SP294 “Via Mala” per 19Km.
Curvare a sinistra seguendo l’indicazione Colere.

Dove Siamo